Ebraismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: hu:Izraelita vallás |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 56:
In età moderna, [[Moses Mendelssohn]] è il filosofo che, cerca di conciliare la ''haskalah'' o [[Illuminismo ebraico]] con la stessa [[modernità]] occidentale, mostrando come l'Ebraismo si armonizzi con le esigenze della ragione. Strade simili hanno percorso, più avanti, [[Hermann Cohen]], [[Franz Rosenzweig]] e [[Martin Buber]].
==
Cinque sono le principali correnti dell'Ebraismo:
* [[Ebraismo Ortodosso]]
* [[Ebraismo Conservatore]]
* [[Ebraismo Ricotruzionista]]
* [[Ebraismo Laico Umanista]]
▲In tempi più recenti, si è assistito alla nascita dell'[[Ebraismo riformato]], il quale, sorto in [[Germania]], si è ben presto diffuso negli [[Stati Uniti]]. L'Ebraismo riformato cerca di ridurre e relativizzare l'imponente complesso delle mitzvòt della Torah, che separano di fatto il popolo di Israele dal resto del mondo. Naturalmente, grandi modifiche sono subentrate nel pensiero filosofico e religioso ebraico a seguito della fondazione, nel [[1948]], dello [[Israele|Stato di Israele]].
==Oggetti liturgici==
|