Muhammad ibn Nasr: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{da tradurre|spagnolo|giugno 2006}}
'''Muhammad ibn Nasr''' (in [[lingua araba|arabo]], <b><big>محمد بن نصر </b></big>), soprannominato al-Ahmar (il Rosso) per la colorazione rossiccia della barba, fu il primo sultano [[Nasridi|nasride]] di [[Granada]]. NacquaNacque a Granada nel 1287 èe morì a Guadix nel 1322).
<!--
Fondò la dinastia [[Nasride|nasride]] del Sultanato di Granada (1308-1313) il cui ultimo rappresentante fu [[Boabdil]] (Abū 'Abd Allāh), e durante il suo regno fu costruito il Palazzo dell'[[Alhambra (Palazzo)|Alhambra]] (differente dall'attuale, il cui aspetto si deve a Yūsuf I e Muhammad V.
Figlio di Muhammad II, detronizzò suo fratello Muhammad III per succedergli. Mise fine alla guerra che aveva avviato suo fratello tentando d'impadronirsi di [[Ceuta]], al devolverla junto con la ciudad de Algeciras, logró implantar los sitios de Almería y Algeciras, asediada por los aragoneses, y la segunda por los castellanos, pero a pesar de todo, no consiguió liberar del asedio a la ciudad de Gibraltar.
 
FueFu destronadodetronizzato porda IsmailIsmā'īl, retirándoseritirandosi a Guadix, dondedove terminaríatrascorse elil resto dedella sussua díasvita.
<-->