Douglas DC-4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione foto. |
m Bot: Correggo titolo sezione secondo quanto discusso |
||
Riga 97:
*'''[[Aviation Traders]]''': azienda [[Regno Unito|britannica]], con sede a [[Southend-on-Sea]] ([[Essex]]), che già aveva elaborato (con poco successo) una propria versione del [[Douglas DC-3|DC-3]], sviluppò una variante del DC-4 modificando ampiamente alcuni velivoli: prolungando il tronco anteriore della fusoliera (di 2,64 m) ed installando un muso incernierato apribile con un sistema idraulico, realizzò un aereo in grado di trasportare fino a 5 veicoli che venne battezzato [[Aviation Traders Carvair|Carvair]] (contrazione della definizione ''car-via-air'', veicoli per via aerea)<ref name= avia/>. L'aereo, il cui primo volo avvenne il [[21 giugno]] [[1961]], fu realizzato in 21 esemplari e venne impiegato prevalentemente per voli attraverso il [[Canale della Manica]].
==
[[File:Douglas DC-4 KLM PH-DBT 08.54.jpg|thumb|right|200px|Un DC-4 dell'olandese [[KLM]].]]
{{Div col|cols=3}}
|