Andrea Castelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
 
Nel [[1981]] pubblicò il suo primo libro, ''Castellinaria'', tratto dalla rubrica che teneva sulla rivista [[Vita Trentina]], e che gli aveva procurato notorietà in regione. Nel periodo dal [[1992]] al [[1995]] insegnò Arti visuali e Spettacolo al Liceo Musicale "Bomporti" di [[Trento]]. Nel [[1986]] con ''Sol'' iniziò la sua carriera da monologhista, che proseguì nell'anno successivo con ''Castellinaria''.
 
Tra il [[2002]] e il [[2003]] ha portato nei teatri di mezza Italia il monologo ''Ciò che non si può dire - Il racconto del Cermis'' dello scrittore [[Pino Loperfido]].
 
Nel [[2005]] ha recitato nel ruolo del padre di [[Alcide De Gasperi]] nel film ''[[De Gasperi, l'uomo della speranza]]''. Per gli audio-libri di ''[[La Repubblica]]'', nel [[2006]] ha letto il racconto di [[Edgar Allan Poe]] ''[[Il cuore rivelatore]]''. Recita attualmente col teatro stabile di Bolzano. Per la stagione 2010-2011 porterà in scena "Avevo un bel pallone rosso" di Angela Dematté, con Angela Dematté e la regia di Carmelo Rifici, prodotto dal Teatro stabile di Bolzano.