Introspective: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SieBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ka:Introspective
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: tr:Introspective (albüm); modifiche estetiche
Riga 17:
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|precedente = [[Actually]]<br />(1987)
|successivo = [[Behaviour (Pet Shop Boys)|Behaviour]]<br />(1990)
}}
 
Riga 32:
Fino ad ora, rimane il secondo album più venduto del gruppo, con 4,5 milioni di copie vendute, preceduto da ''[[Very (album)|Very]]'' del [[1993]] (più di 5 milioni di copie). Nel [[Regno Unito]] l'album raggiunse il secondo posto in classifica. Secondo [[Neil Tennant]], a livello internazionale, questo è l'album dei Pet Shop Boys che ha riscosso più successo.
 
== Tracce ==
 
# ''Left to My Own Devices'' - 8.16
# ''I Want a Dog'' - 6.15
# ''Domino Dancing'' - 7.40
Riga 41:
# ''It's Alright'' - 9.24
 
== In Depth ==
Realizzata solo per il mercato [[giapponese]], è un mini [[album discografico|album]] realizzato per commemorare il loro primo tour mondiale.
 
Riga 64:
[[ru:Introspective]]
[[sv:Introspective]]
[[tr:Introspective (albüm)]]