G-Unit Records: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo wikilink |
m typo |
||
Riga 30:
'''Spider Loc''' - È il secondo [[rapper]] della [[West Coast]], dopo [[The Game (rapper)|The Game]], ad essere messo sotto contratto dalla ''G-Unit Records''. È stato scoperto da [[Suge Knight]], della ormai estinta [[Death Row Records]]. Dopo aver lasciato l'etichetta, ha conosciuto [[Young Buck]] durante le [[riprese]] di un video di quest'ultimo, e da questo incontro è nata la collaborazione con la ''G-Unit Records''. Il suo debutto è avvenuto con l'album ''The West Kept Secret''.
'''M.O.P.''' – Fa parte della [[crew (hip hop)|crew]] di [[Brownsville
'''[[Ma$e]]''' - Cresciuto ad [[Harlem]], [[New York]], [[Ma$e]] (vero nome: Mason Betha) ha iniziato la sua carriera di [[rapper]] con lo pseudonimo Murder Ma$e, sotto l'etichetta [[Bad Boy Records]], fondata da [[Diddy]] nel [[1996]]. L'obiettivo della G-Unit è quello di mostrare al pubblico il primo [[Ma$e]], il Murder Ma$e che [[Diddy]] non considerava abbastanza bravo per continuare a far parte della famiglia Bad Boy.
|