Esercito Imperiale (Guerre stellari): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
== Storia e compiti ==
L'Esercito fa parte, assieme alla [[Marina Imperiale (Guerre Stellari)|Marina]], delle Forze Armate Imperiali. Fu formato dall'[[imperatore]] [[Palpatine]] in seguito alla sua Dichiarazione del Nuovo Ordine, riorganizzando le forze terrestri della [[Repubblica Galattica (Guerre Stellari)|Vecchia Repubblica]]. Una volta [[Battaglia di Endor|sconfitto l'imperatore]] e morto anche [[
L'Esercito è diretto dalla gerarchia del Comando Militare e rappresenta, assieme al [[Stormtrooper|Corpo degli Stormtrooper]], la principale forza d'attacco e di difesa terrestre dell'Impero. Presidia i pianeti imperiali difendendoli da aggressioni esterne, specie dall'[[Alleanza Ribelle]], ed ha l'importante compito di cooperare assieme alla Marina per scovare i rifugi segreti dei Ribelli sui pianeti ed attaccarli. Oltre alla [[fanteria]], l'Esercito dispone anche di molti veicoli corazzati, come gli [[AT-AT]], gli [[AT-ST]] e gli [[AT-PT]].
|