Forza (Guerre stellari): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m - Link errato |
|||
Riga 54:
Nella trilogia originale (Episodi [[Guerre Stellari (film 1977)|IV]], [[L'Impero colpisce ancora|V]] e [[Il ritorno dello Jedi|VI]]) di ''Guerre Stellari'' sono presenti solo due esponenti del Lato Oscuro: [[Dart Fener]] e l'[[Palpatine|Imperatore Palpatine]] (Darth Sidious). Alla fine de ''Il ritorno dello Jedi'', l'imperatore cerca di portare [[Luke Skywalker]] al Lato Oscuro: prima cercando di fargli perdere il controllo mostrandogli la flotta dell'[[Alleanza Ribelle]] mentre viene distrutta, successivamente facendolo combattere contro suo [[Dart Fener|padre]].
Nella nuova trilogia (Episodi [[Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma|I]], [[Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni|II]] e [[Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith|III]]) compaiono anche [[Darth Maul]] e [[Darth Tyranus]] (un ex-Jedi, il Conte Dooku). Inoltre nella scena in cui Anakin (futuro Dart Fener) viene a conoscenza dell'unico sistema per poter salvare
Nella serie di videogiochi ambientati nell'universo di ''Guerre Stellari'' sono presenti diversi personaggi appartenenti al Lato Oscuro. Nel titolo ''[[Star Wars: Jedi Knight: Dark Forces II]]'' il giocatore può anche decidere in che modo comportarsi, potendo quindi "abbracciare" il Lato Oscuro comportandosi in modo criminale.
|