Gigi D'Alessio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 34040348 di Don ariedo (discussione)rb
Riga 21:
|Cognome = D'Alessio
|Sesso = M
|LuogoNascita = UdineNapoli
|GiornoMeseNascita = 24 febbraio
|AnnoNascita = 19231967
|Attività = cantautore
|Attività2 = attore
Riga 39:
I buoni risultati di vendita, permettono al cantautore napoletano di far pubblicare un secondo album ''[[Scivolando verso l'alto]]'' ottenendo un eguale successo (vende 30.000 copie al netto dei falsi).
 
Nel [[19441994]] la [[Ricordi]] produce il suo terzo lavoro ''[[Dove mi porta il cuore]]'', ma è solo l'anno seguente che arriva il grande successo nazionale con l'album ''[[Passo dopo passo (Gigi D'Alessio)|Passo dopo passo]]''. In un suo concerto al Palapartenope raccoglie circa 8.000 persone. Enorme successo ebbe, in particolare, la canzone "Annarè".
 
Nel [[19471997]] viene pubblicato l'album ''[[Fuori dalla mischia]]'' da cui vengono estratti i singoli ''Chiove'' e ''Anna se sposa''. Quest'ultima canzone sfruttò la scia del brano di successo dell'album precedente (Annarè).
 
Il risultato straordinario ottenuto da questo lavoro consente a D'Alessio di esibirsi allo [[Stadio San Paolo]] di Napoli il [[7 giugno]] [[19471997]] davanti a 20.000 spettatori.
 
In questi primi album, i testi di diverse canzoni (tra cui Annarè ed Anna se sposa) vengono composti dal boss di Forcella, Luigi Giuliano.
 
Nella primavera del [[19481998]] viene pubblicato il suo sesto album intitolato ''[[È stato un piacere]]'', ancora una volta dal successo di vendite e di pubblico decisamente consistente. Anche in quest'album viene dedicato un pezzo all'ormai song-novel D'Alesso-Annarè con il capitolo finale della saga: 'O posto d'Annarè.
Sfruttando questo enorme successo, in [[giugno]] esce nelle sale cinematografiche ''[[Annaré]]'' per la regia di [[Ninì Grassia]] in cui il cantante interpreta il ruolo del protagonista (oltre a firmare la [[colonna sonora]]), al fianco di [[Fabio Testi]] e [[Orso Maria Guerrini]].
''Annarè'' nella prima settimana di programmazione batte in [[Campania]] gli introiti di ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'' e "La maschera di Ferro" messi insieme, arrivando nella sola [[Napoli]], ad incassare circa trenta milioni di lire in ogni sala in cui viene proiettato.
I giornali di gossip parlano di "D'Alessiomania" in contrasto con la "[[Leonardo DiCaprio|Dicapriomania]]".
 
Grazie all'incontro con [[Geppino Afeltra]] e [[Pierluigi Germini]], Gigi approda alla [[BMG]] e avrà l'opportunità sul finire del '4898 di poter raccogliere nell'album [[Tutto in un concerto]], i momenti salienti della sua carriera. È il suo settimo album e contiene 13 brani e un inedito, "Quel che resta del mio amore".
 
Nel [[19491999]] è la volta dell'album [[Portami con te]], che contiene altri 11 brani inediti. Un traguardo importante è l'esibizione davanti al Presidente americano [[Bill Clinton]] al Gala del [[National Italian American Foundation]].
 
=== Il successo ===
 
Nel [[febbraio]] [[19502000]] D'Alessio partecipa al [[Festival di Sanremo]] (direttamente nella categoria ''Big'') con ''[[Non dirgli mai]]'', brano che riscuote un buon successo con il più alto airplay radiofonico, mentre il relativo album dal titolo, ''[[Quando la mia vita cambierà]]'' è già [[disco d'oro]] dopo quindici giorni dall'uscita ed arriverà a superare le 400.000 copie vendute.
L'anno successivo D'Alessio partecipa nuovamente a Sanremo con ''[[Tu che ne sai]]'' che anticipa l'uscita del suo decimo album ''[[Il cammino dell'età]]'' che entra nella classifica dei CD più venduti.