Gentleman-driver: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SFC (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
SFC (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{F|automobilismo |luglio 2009}}
{{WIP|SFC}}
Il '''''gentleman-driver''''' è un [[pilota ]] [[automobilismo|automobilistico]] non professionista.
Tale definizione nacque alla fine del XIX secolo, durante gli anni pionieristici dell'automobilismo, per indicare gli appassionati di automobilismo, appartenenti alle famiglie altolocate, che contrariamente alla consuetudine preferivano guidare personalmente l'[[automobile]], attività considerata all'epoca scarsamente dignitosa per un [[aristocratico]] e generalmente affidata ad uno ''[[chauffeur]]''.
Tale figura è in antitesi al [[pilota]] [[professionista]], che invece è stipendiato dalla [[scuderia]] per cui corre.
|