Impronta digitale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Malpighi nel 1665
m Fix link falange
Riga 1:
{{nota disambigua}}
[[File:Fingerprint detail on male finger.jpg|250px|thumb|Creste e valli visibili su un dito di una mano maschile]]
Una '''impronta digitale''', detta più correttamente '''dermatoglifo''', può essere definita come lo schema alternato di creste e valli che possono essere facilmente rilevate sulla superficie delle dita, in particolar modo sull'ultima [[falange (anatomia)|falange]]. Le creste variano in ampiezza da 100 ai 300 [[micron]], mentre il [[Periodo (fisica)|periodo]] cresta-valle corrisponde all'incirca ai 500 micron.
 
Esse sono utilizzate da molto tempo ed estensivamente per l’identificazione degli esseri umani in generale, e per poterne inoltre rilevare la presenza su oggetti collegati ad eventi criminosi.