Lactuca virosa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
Gli effetti dell'ingestione della ''L. virosa'' sono blandamente simili a quelli dell'[[oppio]], anche se non sono presenti [[oppiacei]] nella pianta. 
 
Nella [[Farmacopea]] tradizionale occidentale ha considerato un estratto dalla secrezione della pianta, praticato in analogia all'oppio, chiamato [[lactucariumLactucarium]]. Gli effetti si fanno sentire subito, ma non durano a lungo, tra la mezz'ora ed un paio d'ore; poi scemano lentamente. La pianta è stata usata come anestetico e come aiuto per al sonno, ma anche come [[sostanza stupefacente]].
 
Allo stato attuale, anche per la irrilevanza culturale nel nostro paese, (la pianta non interessa per i suoi effetti) la coltivazione e la detenzione non sono vietate, ne' regolamentate.