Fuet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
Il '''fuet''' è una salume, specialità tipica della gastronomia catalana, molto diffuso nei paesi catalani soprattutto dalla regione francese di [[Perpignan]], nei [[Pirenei Orientali]], a quella di [[Valencia]] in [[Aragona]]; attualmente i centri geografici più rinomati per la produzione di fuet sono le città di [[Osona]], [[Vic]] e [[Olot]], ma ad ogni modo viene prodotto grossomodo in tutta la [[Catalogna]].
Si tratta di una salsiccia essiccata di carne magra di [[maiale]] (solitamente [[pancetta]]) salata, macinata e condita con [[pepe nero]], [[aglio]], [[chiodi di garofano]] e semi di [[coriandolo]] che poi viene insaccata in budella di maiale; di consueto, durante il processo di stagionatura, si formano macchie bianche che testimoniano la formazione di uno strato di [[penicillium]]. Questo strato bianco, vivo e soggetto ai cambiamenti di umidità, necessita frequentemente di ricambi dell'aria che impediscano l'andata a male di tutta la [[salsiccia]].
==Connotazioni==
|