{{C|Il redattore utilizza come fonte un libro da lui stesso scritto, perciò bibliografie e collegamenti esterni risultano sospetti di autopromozione.|fotografia|maggio 2010}}
{{C|La definizione di Stereoscopia artificiale e Stereoscopia naturale sono discutibili, in quanto altre fonti forniscono differenti definizioni, intendendo per Stereoscopia artificiale la stereoscopia ottenuta con mezzi ottici e la Stereoscopia naturale la normale visione binoculare. La voce affronta l'argomento dal solo punto di vista della fotogrammetria. Inoltre il redattore utilizza come fonte un libro da lui stesso scritto, perciò bibliografie e collegamenti esterni risultano sospetti di autopromozione.|fotografia|maggio 2010}}
[[Immagine:Uso_dello_stereoscopio_WildST4_nel_1980.jpg | thumb | Lo stereoscopio Wild ST4 utilizzato nel ''progetto per il rilievo ed il censimento dei trulli della Valle d'Itria'' del 1980]]