Silvio Appiani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 50:
==Carriera==
[[File:Calcio Padova 1914-15 .jpg|left|thumb|300px|Formazione del Padova annata 1914-1915. Silvio Appiani è il terzo in piedi da destra.]]▼
Silvio Appiani è stato un [[attaccante]] e goleador della squadra del [[Calcio Padova|Padova]] di inizio secolo.
Fa il suo debutto con i padovani il [[4 maggio]] [[1913]] nel '''Campionato Veneto di Promozione'''. In quella stagione [[1913]]-[[1914]] giocherà solo due partite contro il [[Petrarca Padova Foot-Ball Club|Petrarca]] e contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]]<ref>{{cita web|url=http://www.biancoscudati.net/index.php?option=com_content&task=view&id=789&Itemid=62|titolo=1^ Stagione|accesso=24 ottobre 2008}}</ref>.
Riga 94 ⟶ 95:
!colspan="3"|Totale || 16 || 18 || || || || || || || || ? || ? || ? || ?
|}
▲[[File:Calcio Padova 1914-15 .jpg|thumb|300px|Formazione del Padova annata 1914-1915. Silvio Appiani è il terzo in piedi da destra.]]
==Morte==
Nel [[1915]] l'[[Italia]] entrò in [[Prima guerra mondiale|guerra]]. Nello stesso anno Silvio Appiani si arruolò volontario nell'esercito. Viene inviato nel [[Carso]] dove morirà il [[20 ottobre]] [[1915]] a soli 21 anni.
| |||