Leodavinci
Iscritto il 8 nov 2006
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→grande raccordo anulare: nuova sezione |
ripristino messaggi rimossi e avviso l'utente |
||
Riga 1:
{{utente:simmi/b}}
== redirect ==
Ciao Leodavinci, benvenuto su Wikipedia anche da parte mia. Ho notato che hai inserito un testo "strano" nella voce [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Movimento_Internazionale_per_la_Riconciliazione&redirect=no Movimento Internazionale per la Riconciliazione] e perciò ti scrivo per segnalarti che usiamo una particolare funzione del software di Wikipedia per fare il "rimando" in automatico; questo strumento si chiama redirect e puoi trovare maggiori informazioni nella pagina [[Aiuto:Redirect]]. Ora vado a correggere il tutto: sostituirò il testo ''Il nome corretto da usare per l'associazione MIR è Movimento Internazionale della Riconciliazione, al quale si rimanda per le notizie in merito'' con il redirect appropriato. Ti saluto, se hai bisogno non esitare a contattarmi--[[Utente:Gacio|Gacio]] [[Discussioni utente:Gacio|<small>dimmi</small>]] 01:56, 21 mar 2007 (CET)
:Ciao, quando per un determinato fatto/oggetto/fenomeno circolano più nomi è utilissima la pagina sulle [[Aiuto:Convenzioni di nomenclatura|Convenzioni di nomenclatura]]. In questo caso tuttavia la cosa più razionale penso sia tenere il redirect creato da me e, nella voce vera propria, nell'incipit, specificare l'altra "versione" con un'allocuzione del tipo «Il '''Titolo''', impropriamente noto anche come ''Titolo Errato'', ...». Pensi che vada bene? Mettiamoci nei panni di un lettore che scrive nella casella di ricerca "Movimento Internazionale per la Riconciliazione": viene subito reindirizzato alla pagina corretta e nelle primissime righe gli spieghiamo qual'è la versione corretta e quale la versione scorretta--[[Utente:Gacio|Gacio]] [[Discussioni utente:Gacio|<small>dimmi</small>]] 14:32, 22 mar 2007 (CET)
{{fatto}} :) Ciao, alla prossima--[[Utente:Gacio|Gacio]] [[Discussioni utente:Gacio|<small>dimmi</small>]] 21:14, 26 mar 2007 (CEST)
== Stimmatini ==
Il nome con cui l'istituto è stato riconosciuto ed approvato dalla [[Santa Sede]] è ''Congregazione delle Santissime Stimmate di Nostro Signore Gesù Cristo'', vulgo ''Stimmatini'', sigla ''C.S.S.'', lat. ''Congregatio a Sanctissimis Stigmatibus D.N.I.C.''. Questi dati sono indicati nell'[[Annuario Pontificio]] 2007, riportati [http://www.vicariatusurbis.org/Ente.asp?ID=408 qui]. --'''[[Utente:Medan|<span style="color:olive">Me</span>]][[Discussioni utente:Medan|<span style="color:purple">dan</span>]]''' 15:37, 11 gen 2008 (CET)
== Re: intervento POV ==
La modifica è stata [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Papa_Pio_XII&diff=13909460&oldid=13908462 successivamente ripristinata] da [[utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] e, come forse avresti potuto notare, non sono reintervenuto. A tutti capita di commettere errori ma qui, di solito, perlomeno all'inizio, tenderemmo a [[wikipedia:presumi la buona fede|presumere la buona fede]]. Saluti --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] 16:27, 5 feb 2008 (CET)
== Inadempienti ==
Riga 9 ⟶ 21:
Mi dispiace, ma inadempienti è una traduzione scorretta. Non in senso assoluto (è una possibile traduzione di ''perfidus''), ma scorretta se riferita agli ebrei. Per essere inadempienti bisogna mancare ad un patto stipulato o a un contratto e semplicemente non è questo il caso. Inoltre, l'introduzione di inadempienti rendeva la frase successiva (riferita alla traduzione con "infedeli") problematica da interpretare. [[Utente:Avemundi|Avemundi]] 16:17, 22 feb 2008 (CET)
:Se la traduzione è scorretta, non capisco perché bisogna inserirla. Non vorrei censurare un'eventuale ''accusa teologica'' che tacci gli ebrei di inadempienza, ma non mi sembra che nessuno li abbia mai bollati di inadempienza. Se mi sbaglio, inserisci pure una frase del tipo: "Secondo X, gli ebrei sono inadempienti, perché...,". [[Utente:Avemundi|Avemundi]] 11:58, 23 feb 2008 (CET)
==[[Persecuzione]] e [[martire]]==
. . . yaaaawnn . . .
==Cancellare le discussioni==
Se nella pagina che Wikipedia ha aperto a mio nome, io non ho voglia di discutere, perché no ?
Le voci dell'enciclopedia le rispetto, ... più di altri .--[[Utente:Leodavinci|Leodavinci]] ([[User talk:Leodavinci|msg]]) 13:41, 12 mar 2008 (CET)
==cancellazione==
{{Cancellazione|Michele Giampietro}}--[[utente:dylan--86|<span style="color:green;">Dylan</span>]][[Discussioni utente:Dylan--86|86]] 10:47, 21 mar 2008 (CET)
:: la discussione è stata chiusa, la proposta di cancellazione è stata respinta.--[[Utente:Leodavinci|Leodavinci]] ([[User talk:Leodavinci|msg]]) 17:11, 28 mar 2008 (CET)
== Voci correlate ==
In merito a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bambino&curid=93973&diff=15564149&oldid=15560443&rcid=16069687 questo], ti rispondo qui. Secondo la linea guida [[Wikipedia:Voci correlate]], per le voci correlate non va mai usato il piped link, anche se si tratta di una sezione. Comunque il rimando non era ad una sezione; avevi scritto:
<pre>
* [[Santo|Santità e infanzia]]
</pre>
Semmai dovevi scrivere:
<pre>
* [[Santo#Santità e infanzia]]
</pre>
(comunque vanno sempre lasciate "a vista", se no sembra che esista la voce "Santità e infanzia". Ciao--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 00:01, 23 apr 2008 (CEST)
== avviso cancellazione ==
Riga 39 ⟶ 70:
Capisco come il caldo faccia brutti scherzi ma è meglio una doccia fresca invece di un vandalismo di una voce in vetrina (primo e ultimo prima di segnalarti). [[Utente:J0mb|J0mb]] ([[Discussioni utente:J0mb|msg]])
== Pagina di discussioni utente ==
I messaggi nella pagina di discussione non vanno cancellati, ma al massimo [[wp:ARCHIVIA|archiviati]]. Ciao,--[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|bt]]) 01:09, 11 ago 2010 (CEST)
|