Gran Premio di Francia 1981: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 54:
Al via si accende la luce verde, poi il rosso e poi di nuovo il verde. La partenza è caotica ma, fortunatamente, non ci sono incidenti. Il ''poleman'' Arnoux perde però ben dieci posizioni.
Piquet è primo al termine del primo giro davanti a [[John Watson (automobilismo)|John Watson]], Prost, [[Andrea De Cesaris]], [[Gilles Villeneuve]], [[Jacques Laffite]], [[Mario Andretti]] e [[Carlos Reutemann]]. Jones, dopo essersi toccato con Andretti è costretto a una sosta ai box che ne frustra le possibilità di buon piazzamento. Prost passa Watson
Come a Jarama si forma un trenino dietro a Villeneuve (sesto), con De Cesaris, Laffite, Pironi e De Angelis tutti vicinissimi. Ne approfitta [[Hector Rebaque]] che tra già al giro 30 ha superato De Angelis, Pironi, De Cesaris e Laffite portandosi subito dietro a Villeneuve. Tre giri dopo Arnoux passa Reutemann mentre il battistrada Piquet perde il vantaggio su Prost a causa di un guaio sulla gomma anteriore sinistra. Il giro dopo Villeneuve si ferma col motore in panne e [[René Arnoux]] è risuperato da Reutemann.
Al giro 58 inizia a piovere,
La pioggia cessa quasi subito, la [[Michelin]] fornisce ai suoi team gomme ''soft'', utilizzate in prova, in quanto si ritiene che possano resistere per i 22 giri che restano
Prost va subito in testa seguito da Watson, Arnoux, Piquet, Rebaque, Reutemann e Pironi mentre Laffite esce di pista dopo un contatto con Reutemann. A metà giro [[John Watson (automobilismo)|John Watson]] passa Prost in staccata alla ''Double Gauche de la Bretelle'' ma arriva lungo e viene risuperato.
|