Storia degli Stati Uniti d'America: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Nativi americani: fix |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 241:
[[File:ElectoralCollege1984-Large.png|thumb|left|300px|Nelle elezioni presidenziali del 1984, [[Ronald Reagan]] vinse in 49 Stati conquistando il maggior numero di Stati mai ottenuto da un presidente degli Stati Uniti.]]
[[Ronald Reagan]]<ref>Maldwyn A. Jones - op. cit. pp. 543-545</ref> produsse un grande rimescolamento nella politica americana nell'elezione presidenziale del [[1980]] ed in quella successiva del [[1984]]. Questo effetto fu dovuto allo scontento degli elettori democratici appartenenti a diverse classi sociali e gruppi economici.
[[File:ReaganBerlinWall.jpg|thumb
I democratici che votarono per Reagan furono attratti dalla sua politica, dalla sua personalità, dal suo conservatorismo sociale e dalle sue idee in [[politica estera]].
In questo settore non vi fu uniformità di vedute fra la politica del presidente e quella dell'opposizione democratica<ref>Maldwyn A. Jones - op. cit. pp. 545-549</ref>. I democratici, infatti, si opposero strenuamente alla politica di Reagan di appoggiare i guerriglieri del [[Contras]] in [[Nicaragua]]. Reagan decise altresì di realizzare un sistema anti missile detto ''[[Strategic Defense Initiative|
== Dal 1988 ad oggi ==
|