Margherita Hack: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 71:
===A favore del nucleare===
Sul tema della questione [[energetica]] Margherita Hack si è schierata a favore del [[nucleare]], spiegando che l'Italia attualmente deve comprarla dagli altri «perché siamo completamente dipendenti dall'estero, e se ci fosse un disastro in uno di questi paesi noi avremmo tutti i danni senza averne i vantaggi». Sostenendo che esiste «una paura irrazionale, anche scientifica, per l'energia nucleare, per gli [[Ogm]]», ha precisato che «essere a favore del nucleare da un punto di vista scientifico non vuol dire certo essere a favore di Berlusconi».<ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/Sostenibilita/Risorse/Margherita-Hack-da-ambientalista-dico-si-al-nucleare-Su-questo-tema-paure-irrazionali_404279132.html Margherita Hack: da ambientalista dico sì al nucleare].</ref>
 
===A favore del riconoscimento delle coppie omosessuali===
Il [[12 agosto]] [[2010]] Margherita Hack è stata premiata a [[Torre del Lago Puccini]] come "Personaggio gay dell’anno" per la sua attività a favore dei diritti civili e del riconoscimento giuridico delle coppie [[omosessuali]]. In quell’occasione l'[[astrofisica]] ha ricordato che «da parte di altri paesi è certamente un segno di civiltà. Noi invece siamo un paese arretrato, che non sa cos'è il rispetto della libertà. Il [[Vaticano]] è certamente un deterrente che influenza la classe politica, ma la politica non è libera e non ha il coraggio di reagire. E se non reagisce questo significa che è più bacchettona della Chiesa e non sa cos'è il rispetto della libertà altrui».<ref>http://www.gay.it/channel/attualita/30353/Margherita-Hack-personaggio-gay-del-2010.html</ref>
 
==Onorificenze==
Riga 133 ⟶ 136:
[[sc:Margherita Hack]]
[[scn:Margherita Hack]]
[[Categoria:]]