Secure Shell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hce (discussione | contributi) →Collegamenti esterni: corretta descrizione link |
|||
Riga 35:
L'utente fornisce un nome utente ed una password, che vengono validati dal server. Questo scambio avviene all'interno di un canale cifrato, percui non è a rischio di intercettazione.
===chiave pubblica===
L'utente genera una coppia di [[Crittografia_asimmetrica|chiavi asimmetriche]]. La chiave pubblica è copiata sul server, tipicamente in un apposito file nella home directory dell'utente. La chiave
==Autenticazione del Server==
|