AutoConfig: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretto: non insieme all'Amiga1000 ma insieme ad AmigaOS1.3 ;-)
Lornova (discussione | contributi)
Varie (vedi discussione please)
Riga 1:
{{stub}}
 
<i>In [[informatica]], '''AutoconfigAutoConfig'''</i> è unala caratteristicatecnlogia di [[autoconfigurazione dell'hardware]] dei [[personal computer]] [[Amiga]], moltointrodotta similenel [[1987]] con la versione 1.3 di [[AmigaOS]]. Si tratta di una tecnologia analoga al ''[[Plug and Play]]'' dipresente oggi,nei introdottopersonal nelcomputer [[1987Intel]] assiemee compatibili a partire dal all'[[AmigaOS1995]]1.3.
 
== Funzionamento ==
 
Quando l'un computer Amiga viene acceso, il [[kickstart]] verifica la presenza di eventuali [[scheda di espansione|schede di espansione]] e alloca automaticamente le [[risorsa hardware|risorse]] offerterichieste da ciascuna di esse. Questo processo viene effettuato poco prima dell'avvio del [[Workbench]], contrariamentequindi alprima mondo PC, dove le risorse vengono allocate immediatamente subito dopo ldell'avvio. Indel questo senso è simile al ''[[Plugsistema and Playoperativo]]'' introdotto nel mondo dei [[PC IBM]] compatibili con [[Windows 95]], circa 8 anni dopo. L'unica differenza sta nel meccanismo adottato.
 
[[Categoria:Sistemi operativi]]