AutoConfig: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Varie (vedi discussione please) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{stub informatica}}
In [[informatica]], '''AutoConfig''' è la tecnlogia di [[autoconfigurazione dell'hardware]] dei [[personal computer]] [[Amiga]], introdotta nel [[1987]] con la versione 1.3 di [[AmigaOS]]. Si tratta di una tecnologia analoga al “[[Plug and Play]]” presente nei personal computer [[Intel]] e compatibili a partire dal [[1995]].
Riga 7:
Quando un computer Amiga viene acceso, il [[kickstart]] verifica la presenza di eventuali [[scheda di espansione|schede di espansione]] e alloca automaticamente le [[risorsa hardware|risorse]] richieste da ciascuna di esse. Questo processo viene effettuato poco prima dell'avvio del [[Workbench]], quindi prima dell'avvio del [[sistema operativo]].
[[Categoria:
[[Categoria:Amiga]]
| |||