Rococò: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: collegamento a Commons che puntava un redirect, corretto con la sua destinazione Category:Rococo art
Arredamenti e oggetti decorativi durante il periodo rococò: Fix vandalism originating from English Wikipedia since 2005: http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Rococo&diff=prev&oldid=25083747
Riga 49:
Una dinastia di [[Falegname|ebanisti]] parigini, alcuni dei quali nati in [[Germania]], sviluppa uno stile di linee curve e sinuose in tre dimensioni, dove le superfici [[impiallacciatura|impiallacciate]] sono completate da [[intarsio|intarsi]] in materiali preziosi come il [[bronzo]], legni pregiati, tartaruga, marmo, avorio, madreperla. I maggiori autori di questi lavori rispondono ai nomi di Antoine Gaudreau, Charles Cressent, Jean-Pierre Latz, Françoise Oeben, Jean-Henri Riesener e Bernard II van Risenbergh.
 
Disegnatori francesi come François Cuvilliérs e Nicholas Pineau, esportano lo stile a [[Monaco di Baviera]] ed a [[San Pietroburgo]], mentre il tedesco Juste-Aurèle Meissonier, si trasferisce a [[Parigi]]. Il capostipite e precursore del rococò a Parigi è stato però Simon-PhilippenisPhilippe Poirier.
In Francia lo stile rimase abbastanza sobrio e caratterizzata da un'estrema eleganza e raffinatezza, dato che gli ornamenti, principalmente in legno, furono meno massicci e apparivano come un misto di motivi floreali, scene, maschere grottesche, dipinti e [[intarsio|intarsi]] di pietre dure. In [[Baviera]] e in generale nella Germania meridionale, invece, lo stile si fece veramente ricco e ridondante tanto da creare a vere meraviglie.