Progetto:Cattolicesimo/guida/santi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riccardov (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riccardov (discussione | contributi)
Riga 6:
 
==Titolo della voce==
Innanzitutto il titolo della voce: '''se la persona è ben conosciuta anche senza l'appellativo''' (San - Beato, ecc.) è meglio scegliere come titolo della voce il nome proprio, in ogni caso specificare che è "santo presso la [[Chiesa cattolica]]".<br/>
 
Il motivo di queste cautele è che gran parte delle chiese protestanti non riconoscono la possibilità di venerare santi e beati (a differenza delle chiese ortodosse, che hanno santi condivisi o meno con la chiesa cattolica) e un titolo simile potrebbe essere visto come nNPOV; meglio eventualmente creare una voce redirect (<nowiki>#REDIRECT[[link altra voce]]</nowiki>). Questo non significa che non sia consentito creare voci con nome "Santo" per pudore, wikipedia è piena di voci che offendono il comune senso del pudore e le voci di santi non fanno eccezione a questa regola.
 
Se un personaggio è noto solo per il fatto di essere santo allora la voce deve avere nome "San X", secondo il principio per cui il nome della voce deve riflettere l'appellativo più comune, così come è per [[Gengis Khan|Temüjin]].
 
==Incipit della voce==