Discussione:Solanum lycopersicum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
La verità è che il pomodoro, che quando venne importato in europa non possedeva ne le varietà ne l'aspetto attuale ma si presentava come una bacca gialla e poco commestibile, quello che conosciamo noi è in realtà il risultato dell'abile e progressivo lavoro di selezione operato da contadini europei che, probabilmente nel regno delle due Sicilie,ha raggiunto il suo aspetto odierno, consentendone poi la diffusione come alimento.
--[[Utente:Schellenberg|shellenberg]] ([[Discussioni utente:Schellenberg|msg]]) 13:23, 5 giu 2010 (CEST)--[[Speciale:Contributi/82.58.199.142|82.58.199.142]] ([[User talk:82.58.199.142|msg]]) 13:18, 5 giu 2010 (CEST)
 
: La affermazione è vera ed anche falsa, si può dar credito agli europei di aver selezionato varietà di solanum, e tra queste il pomodoro così come è noto in Europa. Il nome "pomodoro" è sicuramente europeo ed è riferito a frutti gialli (mela d'oro), dato che quella fu importata dapprima in Europa. Invece è certo le ''"tomatl"'' in diverse specie e varietà erano largamente coltivate, a frutto grande e piccolo e di diversi colori, dalle popolazioni precolombiane a scopo alimentare, non solo della specie S. lycopersicum, ma anche di diverse altre; si conosce da dove deriva la parola "tomatl", (fra le altre) prima di fare affermazioni drastiche ?scarlin2 21:21, 15 ago 2010 (CEST)
 
==Classificazione scientifica come frutto==
La affermazione che il pomodoro sia stato classificato scientificamente (in botanica) come frutto è pleonastico. Ovviamente il pomodoro è scientificamente sempre stato considerato un frutto. Diversa è la connotazione fiscale, infatti mi risulta una nota contesa, in casi del passato, dove la frutta era tassata, (come prodotto per ricchi) mentre la verdura, cavoli, bietole, zucche, ecc. soprattutto in ambito partenopeo, (i napoletani erano detti, prima dell'avvento della pasta di farina, i mangiafoglie) era considerata cibo popolare, e quindi non era tassata. Fu quindi commercialmente e fiscalmente sostenibile che il pomodoro fosse una verdura, e non fosse consumato come ''dessert'', ma piuttosto come base di salse, (pummarola) ed altri alimenti diretti, tale contesa storica andrebbe però suffragata da fonti. scarlin2 21:21, 15 ago 2010 (CEST)
 
== Cronologia versioni eliminate ==
Ritorna alla pagina "Solanum lycopersicum".