Kernel mode: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 84.42.40.242 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.50.191.129
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|informaticasoftware}}
Nei [[sistema operativo|sistemi operativi]] che per la [[protezione]] fanno uso di meccanismi basati su [[stati gerarchici di privilegio]], viene solitamente chiamato '''kernel mode''' (in [[lingua inglese|inglese]] ''modalità di nucleo'') lo stato di privilegio massimo riservato all'esecuzione del [[kernel]]. Il [[codice macchina]] eseguito in tale modalità ha accesso illimitato alla [[memoria]], all'[[hardware]] e alle altre risorse.