Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nipas (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 81:
 
::Su en.wiki ci sono regole diverse per i loghi delle varie società. Qui per i marchi registrati (come verosimilmente è quel logo) serve una fonte che certifichi chi è il detentore del copyright (cfr. [[Wikipedia:Copyright immagini#Marchi registrati]] e {{tl|Marchio}}) oppure un'autorizzazione all'uso da parte del detentore. Senza non è possibile tenere l'immagine. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 12:31, 12 lug 2010 (CEST)
 
==[[Serie D 2010-2011]]==
Per la corretta codifica dei calendari della Serie D 2010-11.<br>
Non prendetela come una lezione retorica da chi si sente chissà chi, perché non è lo scopo di questo messaggio.<br>
Su wikipedia siamo tutti arrivati da poco e la nostra (anche la mia) è una esperienza limitata.<br>
Purtroppo continuo a prendere atto che non esiste su wikipedia ne un coordinamento lavori ne tanto meno delle pagine guida che permettano i volonterosi utenti che sacrificano il proprio tempo per rendere queste pagine belle e complete.<br>
C'è, e ogni anno si ripete, il problema di codificare dei calendari che rimarranno per sempre su wikipedia una volta scritti tutti i risultati e conclusa la stagione.<br>
 
Il problema sta nella lunghezza dei nomi delle squadre inserite nei calendari, e questo si verifica sempre '''non solo perché abbiamo dei browsers differenti''' (firefox, internet explorer e altri non elencati).<br>
Mi faccio portavoce di questo problema solo perché ho verificato io a mie spese il risultato (negativo): se si inseriscono nomi troppo lunghi i nomi delle società vengono ripartiti su due righe e il calendario a 3 giornate allineate '''non rimane più allineato'''.<br>
Il problema non si esaurisce qui.<br>
In fase di stampa non tutti gli utenti possono capire il problema in anticipo e se ne accorgono solo quando hanno fatto le stampe di quelle pagine: sono troppo lunghe e da buttare perché le giornate non sono allineate (ed è uno spreco di carta e di tempo).
Se lo sapessero dovrebbero impostare la pagina di stampa con una percentuale di riduzione pari o inferiore all'85% del normale malgrado gli ultimi cambiamenti fatti da Wikipedia abbiano permesso di inserire un maggior quantitativo di caratteri allargando lo spazio scrivibile.
 
'''Qual'è la soluzione del problema ?.''' Molto semplice:<br>
*lo spazio utile in caratteri senza la riduzione (small /small) è di 19 caratteri compreso il trattino e questo vuol dire che se una squadra ha 10 caratteri (Borgorosso) l'altra non può averne più di 8 (Aquanera) perché se visualizzate la prova di lay-out così va bene.
*con la riduzione (small /small) è di 23 caratteri compreso il trattino ma va verificata sempre con la prova di impaginazione perché se dopo risulta ancora troppo un'altra riga va di nuovo ridotta l'altra troppo lunga e ve ne accorgete perché in alto il mese ridotto dal puntino si è abbassato nella riga inferiore.
 
Quindi il mio consiglio è
*verificare la lunghezza del nome della squadra da inserire nel calendario '''prima''' di iniziare a scriverlo in modo da ridurre in modo coerente e omogeneo i nomi delle squadre, esempio:
*Union quinto: U.Quinto; Virtus Vecomp: V.Vecomp; tutti i Nuova vanno ridotti in N.: Nuova Verolese = N.Verolese; Montecchio Maggiore: Montecchio o Montecchio M.; Ponte San Pietro-Isola: Ponte S.P.I.; Pro Settimo & Eureka: Pro Settimo o addirittura P.Settimo; Bikkembergs Fossombrone: Bikkembergs.
Non si può assolutamente scrivere per esteso un nome superiore ai 12 caratteri perché il risultato è una grossa porcata (io la chiamo così) a livello grafico e di stampa.
 
Queste poche righe, ripeto, non hanno la pretesa di insegnare niente a nessuno, ma di far toccare con mano quali sono i veri problemi di inserimento grafico di un calendario.<br>
L'ho fatto adesso solo perché adesso si riesce a darci un occhio prima di inserirli tutti perché intervenire dopo è una ulteriore perdita di tempo. E anche a me non piacciono le perdite di tempo visto che l'anno scorso sono andato a reimpaginare quasi tutti i campionati inferiori alla Serie B perché nessuno ha pensato di scrivere queste poche righe.<br>
Spero che queste righe siano lette e comprese. Grazie a tutti.--[[Utente:Nipas|Nipas]] ([[Discussioni utente:Nipas|msg]]) 11:49, 16 ago 2010 (CEST)