Locomotiva FS D.342.3000: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 36:
==Storia==
Le locomotive D.342, della serie 3000, sono state progettate, nell'ambito dello sforzo di modernizzazione che le Ferrovie dello Stato intrapresero nel secondo dopoguerra, allo scopo di sperimentare la ''trasmissione idraulica'' anche in Italia. Furono progettate a metà degli [[1950|anni cinquanta]] in collaborazione con l'industria ferroviaria (prima era l'Ufficio Studi Materiale e Trazione di Firenze a curare i progetti) e ne venne commissionata la costruzione di una unità ciascuno alla [[Fiat]] e alla [[OM]].
Furono costruite nel [[1957]], con motorizzazione differente ma con uguale trasmissione idraulica OM. Vennero assegnate al servizio sulle linee secondarie afferenti a [[Bologna]] spingendosi fino a [[Rimini]], [[Ferrara]] e [[Ravenna]]. La 3002 venne accantonata nel [[1971]] a causa di un grave incendio, la 3001 venne tolta dal servizio attivo nel [[1975]].<ref>Pierpaolo Pezzano,''Una 342 poco conosciuta'', in TuttoTreno 238/2010, p.52</ref>
==Caratteristiche==
|