Arditi del Popolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Barbicone (discussione | contributi)
Lupo rosso (discussione | contributi)
Riga 52:
{{quote|Difficile dire se una maggiore unità tra gli Arditi del Popolo e la sinistra avrebbe potuto fermare il fascismo. Ma questo non avvenne soprattutto per il settarismo del Pcd'I e per le divisioni del Psi.}}
 
{{cn|Inoltre il Bhean fa un esplicito parallelo e richiamo storico fra la situazione di allora ed i movimenti attuali anti globalizzazione, sostenendo l'importanza della partecipazione di massa a tali movimenti, anche da parte dei militanti che ne criticano la mancanza di obbiettivi strutturati, in quanto unico metodo per la costruzione di alternative.}}<ref>[http://www.iperbole.bologna.it/iperbole/asnsmp/behanarditidelpopolo.html]</ref>
 
Gli Arditi del Popolo, come pure [[Gino Lucetti]], hanno ispirato anche alcune canzoni popolari e partigiane come il quella del ''Battaglione Lucetti''.<ref>Maurizio Maggiani ''Il coraggio del pettirosso'', Feltrinelli, 1995.</ref>