Iyaz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KamikazeBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: id:Iyaz
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
|dimensione immagine =
|didascalia = Iyaz, [[Sean Kingston]], Fernando Garibay (da sinistra a destra)
|url = [http://www.myspaceiyazmusic.com/iyaz Sito Ufficiale]
|strumento =
|band attuale =
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati = 1
|numero album studio = 1
|numero album live = 0
|numero raccolte = 0
|numero opere audiovisive pubblicate =
|correlati =
}}
{{Bio
Riga 43 ⟶ 41:
}}
 
== Biografia e carriera ==
È nato in una famiglia di musicisti ed è cresciuto a [[Tortola]] nelle [[Isole Vergini britanniche]].<ref name="Reuters091106">{{cite web|last=Lipshutz|first=Jason|title=Young island-pop singer Iyaz hits "Replay"|work=Billboard|publisher=[[Reuters]]|date=6 novembre 2009|url=http://www.reuters.com/article/musicNews/idUSTRE5A601820091107|accessdate=20 novembre 2009}}</ref> Il suo singolo ''[[Replay (singolo Iyaz)|Replay]]'' ha raggiunto il numero due nella classifica [[Billboard Hot 100]] nel 2009<ref name="Billboard">{{cite web|title=Replay|publisher=''[[Billboard (magazine)|Billboard]]''|url=http://www.billboard.com/song/iyaz/replay/15006541|accessdate=30 dicembre 2009}}</ref>. Il [[13 dicembre]] 2009 ''Replay'' ha raggiunto la posizione #1 della Billboard Top 40<ref name="Billboard" />.
È nato in una famiglia di musicisti ed è cresciuto a [[Tortola]] nelle [[Isole Vergini britanniche]].<ref name="Reuters091106">{{cite web|last=Lipshutz|first=Jason|title=Young island-pop singer Iyaz hits "Replay"|work=Billboard|publisher=[[Reuters]]|date=6 novembre 2009|url=http://www.reuters.com/article/musicNews/idUSTRE5A601820091107|accessdate=20 novembre 2009}}</ref>.
[[File:British Virgin Islands-CIA WFB Map.png|left|thumb|Le Isole Vergini Britanniche, l'arcipelago in cui è nato Iyaz.]]
È nato in una famiglia di musicisti ed è cresciuto a [[Tortola]] nelle [[Isole Vergini britanniche]].<ref name="Reuters091106">{{cite web|last=Lipshutz|first=Jason|title=Young island-pop singer Iyaz hits "Replay"|work=Billboard|publisher=[[Reuters]]|date=6 novembre 2009|url=http://www.reuters.com/article/musicNews/idUSTRE5A601820091107|accessdate=20 novembre 2009}}</ref> Il suo singolo ''[[Replay (singolo Iyaz)|Replay]]'' ha raggiunto il numero due nella classifica [[Billboard Hot 100]] nel 2009<ref name="Billboard">{{cite web|title=Replay|publisher=''[[Billboard (magazine)|Billboard]]''|url=http://www.billboard.com/song/iyaz/replay/15006541|accessdate=30 dicembre 2009}}</ref>. Il [[13 dicembre]] 2009 ''Replay'' ha raggiunto la posizione #1 della Billboard Top 40<ref name="Billboard" />.
 
Iyaz ha studiato registrazione digitale in un college e ha registrato la "instrumental" della canzone, che ha trovato il successo nelle radio dei [[Caraibi]]<ref name="Reuters091106" />. Iyaz è stato contattato da [[Sean Kingston]] su [[MySpace]] e poi ha firmato un contratto discografico con la Time Is Money/Beluga Heights, un'etichetta discografica di proprietà [[Warner Bros. Records]]. ''[[Replay (singolo Iyaz)|Replay]]'' è stato pubblicato come singolo diretto da Sean Kingston e cantato da Iyaz. Nel [[giugno]] del [[2010]] è uscito il suo primo album, intitolato anch'esso ''[[Replay (album Iyaz)|Replay]]'', accompagnato dai singoli ''Solo'' e ''So Big''. Sempre del [[2010]] è la collaborazione con la cantante [[Charice Pempengco]] con la quale ha inciso il singolo ''Pyramid''.
Riga 49 ⟶ 50:
== Discografia ==
===Album===
* [[2010]] - ''[[Replay (album Iyaz)|Replay]]''
 
EPs
* [[2010]] - ''So Big''
 
=== Singoli ===
* [[2009]] - ''[[Replay (singolo Iyaz)|Replay]]''
* [[2010]] - ''Solo''
* [[2010]] - ''Pyramid'' (Iyaz feat. [[Charice Pempengco]])
* [[2010]] - ''So Big''
 
== Note ==
Riga 61 ⟶ 65:
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.iyazmusic.com/ Sito Ufficiale]
* [http://www.myspace.com/iyaz Iyaz] su [[MySpace]]
* [http://www.facebook.com/iyaz Iyaz] su [[Facebook]]
* [http://twitter.com/iyazlive Iyaz]] su [[Twitter]]
 
{{portale|biografie|musica}}