Nome in codice NATO: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{WIP|--[[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] 20:10, 8 giu 2006 (CEST)}}
Lo '''ASCC''', '''Air Standardization Coordinating Committee''' (Comitato per l'Omologazione ed il Coordinamento Aereonautico), è un organismo, di cui fanno parte [[Australia]], [[Canada]], [[Nuova Zelanda]], [[Regno Unito]], e gli [[Stati Uniti d'America]], mirante a omologare e coordinare i nomi aeronautici dei Paesi membri. In particolare lo ASCC è conosciuto per i nomi in codice assegnati ad apparecchiature militari originarie dei Paesi esterni alla coalizione, quali ad esempio l'[[Unione Sovietica]] e la [[Cina]]. Queste designazioni erano create allo scopo di facilitare l'individuazione, ad esempio di [[aereo|aeroplani]] i cui nomi non erano ancora noti in occidente, e le comunicazioni tra unità che parlavano lingue diverse.
In molti casi i nomi in codice venivano, e vengono tutt'oggi, usati anche nei Paesi d'origine, come ad esempio per il [[Sukhoi Su-27|Su-27]], conoscuto anche in Russia con il soprannome inglese di ''Flanker'', fiancheggiatore.
|