Locomotiva FS D.342.3000: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
 
Le locomotive D.342 sono costruite con cabine di guida alle due estremità quindi perfettamente bidirezionali. La cassa è divisa in tre ambienti con un grande comparto per il [[motore diesel|gruppo motore]], i compressori e i dispositivi di raffreddamento. <br>
I carrelli a due assi sono in acciaio con sospensione sia primaria che secondaria a [[molla elicoidale|molle elicoidali]]; tutte le molle della sopsensione secondaria erano del tipo 'Eligo'' SAGA-Pirelli con elementi ricoperti in gomma. I carrelli e la meccanica relativa sono OM.<ref> Ferrovie dello Stato, Servizio Mat.Trazione ''Automotrici termiche'' allegato Tav III
I carrelli sono di tipo tradizionale con sospensione a [[balestra]].
</ref>
 
I motori installati sono di due tipi :
Riga 48 ⟶ 49:
 
La trasmissione, uguale per ambedue, è costituita da un cambio OM/SRM idromeccanico accoppiato con un giunto elastico Saga; sia il riduttore che il moltiplicatore sono ad ingranaggi.
 
I carrelli e la meccanica relativa sono OM.<ref> Ferrovie dello Stato, Servizio Mat.Trazione ''Automotrici termiche'' allegato Tav III
</ref>
 
==Note==