Discussione:Advanced Cardiovascular Life Support: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 78:
===<<nella pratica la ''rianimazione'' è MCE+Ventilazioni>> ===
Perdonami ma tu confondi ''life support'' ( che viene reso e inteso in Italia come rianimazione da tutti quei siti ufficiali che ti ho elencato, in parallelo a "reanimation") con il termine ''resuscitation'' (cardiopulmonary resuscitation) che è il MCE+ventilazioni ossia la nostra RCP, che è l'aspetto pratico cui tu vuoi fare per forza riferimento esclusivo. Per te, vedo dall'esempio della manovra di Heimlich, il punto è che una disostruzione eventualmente non seguita da MCE+ventilazione non è rianimazione ma è..non si sa bene cosa. Secondo l'American heart Association il life support comincia con la chiamata al 118: è una grossolana forzatura comunicativa ma almeno ti da l'idea ti quanto dovresti estendere nella tua mente il concetto di "Life support"/ rianimazione/ "reanimation" rispetto a "cardiopulmonary resuscitation" ossia MCE-Ventilazione che per te è la sola vera rianimazione.<br/>
Puoi iniziare un BLS senza arrivare a MCE+ventilazione, non per questo non stai rianimando un paziente. Si può perdere coscienza e(per poi morire) a cuor battente e a meccanica ventilatoria conservata ma senza flusso per un'ostruzione (nelle morti asfittiche cuore e ventilazione funzionano a lungo ) dunque la sola disostruzione può salvare la vita al paziente senza per forza arrivare a MCE+ventilazione ...ma per te questa non è rianimazione. Magari è rianimazione solo se aspiri con un sondino perchè ti sembra di più un atto medico? A me davvero spiace che chi si occupi di voci di medicina abbia queste convinzioni e le difenda pure con ferro e fuoco. Io non ho molto altro da aggiungere. --[[Speciale:Contributi/151.71.240.63|151.71.240.63]] ([[User talk:151.71.240.63|msg]]) 16:10, 20 ago 2010 (CEST)
Ritorna alla pagina "Advanced Cardiovascular Life Support".