Wikipedia:Pagine da cancellare/Lisa Angelle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ha protetto Wikipedia:Pagine da cancellare/Lisa Angelle ([edit=sysop] (infinito) [move=sysop] (infinito)) |
|||
Riga 8:
{{Cancellazione/vota|21 agosto 2009|venerdì|Lisa Angelle}}
*{{-1}} Raramente un contratto con la EMI statunitense lo firma il primo che passa. La mancanza in altre wiki non sorprende dato che fa Country che non è un genere popolarissimo fuori dagli States. Inoltre la differenza di dimensioni tra il mercato musicale USA e ad esempio il nostro a mio giudizio la rende molto più rilevante di buona parte dei cantanti del belpaese attualmente qui inseriti perché risultano aver fatto due dischetti.'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 18:10, 14 ago 2009 (CEST)
*{{+1}} [[Utente:
*{{+1}} - EMI o no, resta il fatto di aver fatto un solo album 9 anni fa. Concordo su fatto che molti cantanti del belpaese sono qui per i motivi più disparati, ed evito altri commenti [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 18:23, 14 ago 2009 (CEST)
*-1 ho ampliato con collegamenti e fontato qualcosa. la rilevanza internazionale non è solo nei dischi composti, ma come compositrice per cantanti molto famose :) ----'''[[Utente:Anitadue|<span style="color:#00008b">Anitadue</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Anitadue|<span style="color:#4169e1"><small>brocche rotte!</small></span>]]'' 18:34, 14 ago 2009 (CEST)
| |||