Death in June: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
'''Death In June''' è il progetto [[musica|musicale]] del [[musica folk|musicista folk]] [[Inghilterra|inglese]] [[Douglas P.|Douglas Pearce]], meglio conosciuto come ''Douglas P.''. I Death in June si formarono in [[Gran Bretagna]] nel [[1981]] come un [[trio]], ma dopo l'abbandono degli altri membri a favore di altri progetti avvenuto nel [[1985]], la musica dei Death in June è opera di Douglas Pearce e di diversi collaboratori occasionali. Pearce oggi vive in [[Australia]].
In più di vent'anni di storia i Death in June hanno conosciuto diversi cambiamenti di stile ed immagine che consiste nel passaggio dalle iniziali sonorità [[post-punk]] influenzate anche dalle produzioni della [[Industrial Records]] a suoni acustici e tendenti al folk. Nonostante siano spesso considerati in maniera controversa i Death in June esercitano notevole influenza presso molti circoli musicali [[post-industrial]]. Pearce ha dato un contributo essenziale alla nascita del [[neofolk]],
==Crisis==
{{
Pearce
Crisis performed at rallies for [[Rock Against Racism]] (RAR), and the [[Anti-Nazi League]] (ANL), organizations that [[neoist]] and Crisis/Death in June critic [[Stewart Home]] wrote were fronts for the [[Socialist Workers Party (Britain)|Socialist Workers Party]].[http://www.stewarthomesociety.org/dij.htm] Home further stated that the SWP organized a tour of [[Norway]] for Crisis and that Wakeford was a "card-carrying member of the SWP". [[image:Dij-10.jpg|300px|thumb|left|Early Death In June. From left to right: Douglas Pearce, Tony Wakeford and Patrick Leagas.]]
|