Pierre-Louis Cavagnari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi e spaziatura dei link |
m Bot: accenti |
||
Riga 38:
Divenne quindi tragico protagonista della c.d. [[seconda guerra anglo-afghana]].
Nel settembre 1878 il
Dal punto di vista britannico era la goccia che faceva traboccare il vaso<ref>Peter Hopkirk, ''Il Grande Gioco. I servizi segreti in Asia centrale'', p. 426</ref>. Così, alla fine di novembre 1879 tre colonne britanniche con trentacinquemila soldati occuparono il [[passo Khyber]], [[Jalalabad]] e [[Kandahar]], costringendo l'emiro ad abdicare in favore del figlio Yaqub Khan e a ritirarsi a [[Balkh (città)|Balkh]] ove morì poco dopo, nel febbraio 1879<ref>Peter Hopkirk, ''Il Grande Gioco. I servizi segreti in Asia centrale'', pp. 427-429</ref>.
|