Liberate i pesci!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aereoporto -> aeroporto |
m →Trama |
||
Riga 41:
==Trama==
Lecce. Michele Verrio, un boss della malavita, decide di finanziare l'Aida di Verdi per l'amante Lunetta, una ex soprano. Lunetta proviene da una famiglia di aristocratici melomani, come suo fratello Sergio, giornalista, che ha abbandonato la città dopo che gli uomini di Verrio gli avevano fatto saltare l'auto per una sua inchiesta. Sergio è anche il primo marito di Mara. Con lei ha avuto una figlia, Sabina, che ora studia violino in America. Mara si è risposata con Emilio, titolare di un autosalone, che si è rivelato marito più affidabile di Sergio e l'ha aiutata a crescere Sabina, anche se per questo è dovuto entrare in relazione "economica" con Verrio. Mara ed Emilio vanno a prendere all'aeroporto Sabina e scoprono che anche il figlio di Verrio, Giovanni, studia in America. I due giovani si sono conosciuti negli Stati Uniti e si sono innamorati. Ed ora, essendo rimasta incinta, tornano insieme in italia decisi a sposarsi. Dopo i primi momenti di sconcerto, Verrio accusa un infarto e sente di essere in fin di vita
== Collegamenti esterni ==
|