Gneo Marcio Coriolano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thewoz (discussione | contributi)
Thewoz (discussione | contributi)
Riga 31:
Giunto alle porte dell'Urbe al IV miglio della [[Via Latina]], dove si trovava il confine dell'''Ager Romanus Antiquus'' (nei pressi dell'attuale [[Via del Quadraro]]), venne fermato dalle implorazioni della madre [[Veturia (matrona)|Veturia]] e della moglie [[Volumnia]] accorsa con i due figlioletti in braccio, che lo convinsero a ritirarsi. Ma i Volsci lo considerarono un traditore, e lo misero a morte.
 
{{cn|I moderni storici considerano però Coriolano un personaggio [[leggenda|leggendario]], forse creato per giustificare le sconfitte dei Romani nella guerra contro i Volsci.}}
 
==Note==