L'Atenaide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
purtroppo, o per fortuna per chi non ama Vivaldi |
||
Riga 29:
Fu rappresentata per la prima volta il [[29 dicembre]] [[1728]] al [[Teatro della Pergola]] di [[Firenze]]. Tra gli interpreti che parteciparono alla prima rappresentazione era presente il contralto [[Anna Girò]] nel ruolo di ''Pulcheria'' e il celebre tenore [[Annibale Pio Fabbri]] in quello di ''Leontino''
La partitura della prima rappresentazione è
La partitura superstite ([[RV 702-B]]) non è datata e non è conosciuto, finora, nessun libretto di un eventuale riallestimento.
|