Moderate-Resolution Imaging Spectroradiometer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco template:commonscat (deprecato) con template:interprogetto |
link a portale e non a progetto, replaced: {{progetto| → {{Portale| using AWB |
||
Riga 3:
Il '''Moderate-resolution Imaging Spectroradiometer''', abitualmente indicato attraverso l'acronimo '''MODIS''', è uno strumento scientifico presente come [[carico utile]] a bordo dei [[satellite artificiale|satelliti]] [[Terra (satellite)|Terra]] ([[Earth Observing System|EOS]] AM) ed [[Aqua (satellite)|Aqua]] (EOS PM) della [[NASA]], lanciati rispettivamente nel 1999 e nel 2002 e progettati per l'osservazione della [[Terra]].
Gli strumenti raccolgono dati in 36 bande spettrali, compresi tra 0,4 [[Micrometro (unità di misura)|µm]] e 14,4
A bordo sono presenti tre componenti utilizzati per la calibrazione dello strumento in esercizio:<ref>{{cita web|lingua=en |url=http://modis.gsfc.nasa.gov/about/calsys.php |titolo=On-Board Calibration System |editore=Modis Website, NASA |accesso=05-05-2010}}</ref> un diffusore solare (''Solar Diffuser'') associato ad un monitor (''Solar Diffuser Stability Monitor''), il cui scopo è quello di valutare, attraverso opportuni algoritmi, quanto la resa del diffusore solare differisca da immagini dirette del [[Sole]];<ref>{{cita web|lingua=en |url=http://modis.gsfc.nasa.gov/about/sdsm.php |titolo=Solar Diffuser Stability Monitor |editore=Modis Website, NASA |accesso=05-05-2010}}</ref> lo ''Spectral Radiometric Calibration Assembly'', utilizzato per la calibrazione delle bande nel [[luce visibile|visibile]], nel vicino [[radiazione infrarossa|infrarosso]] e nell'[[Radiazione_infrarossa#Classificazioni|infrarosso di onda corta]];<ref>{{cita web|lingua=en |url=http://modis.gsfc.nasa.gov/about/srca.php |titolo=Spectroradiometric Calibration Assembly |editore=Modis Website, NASA |accesso=05-05-2010}}</ref> un elemento (''Blackbody'') utilizzato come [[corpo nero]], mantenuto ad una temperatura prestabilita, in modo che se ne possa prevedere con precisione l'emissione termica.<ref>{{cita web|lingua=en |url=http://modis.gsfc.nasa.gov/about/blackbody.php |titolo=Blackbody Assembly |editore=Modis Website, NASA |accesso=05-05-2010}}</ref>
Riga 13:
|-
| [[Orbita]]
| altezza: 705
|-
| Velocità di scansione
Riga 19:
|-
|Passo
|2330
|-
!colspan=2| Dimensioni<ref name=Specifiche/>
|-
|Telescopio
|17,78
|-
|Dimensioni
Riga 30:
|-
|Peso
|228,7
|-
|Potenza
Riga 247:
*{{cita web|lingua=en |url=http://spatialreference.org/ref/sr-org/modis-sinusoidal/ |titolo=MODIS Sinusoidal: Projection 6842 - MODIS Sinusoidal |accesso=06-05-2010}}
{{
[[Categoria:Satelliti artificiali NASA]]
Riga 257:
[[fr:Moderate-Resolution Imaging Spectroradiometer]]
[[id:Moderate-Resolution Imaging Spectroradiometer]]
[[nl:MODIS]]▼
[[ja:MODIS]]
▲[[nl:MODIS]]
[[pl:MODIS]]
[[pt:Moderate-Resolution Imaging Spectroradiometer]]
|