Versioni di Ubuntu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tabella: riferimento sulla versione 11.04
Tabella: qualche aggiunta degli ultimi due rilasci
Riga 91:
| [[29 ottobre]] [[2009]]<ref>{{cita web|url=https://wiki.ubuntu.com/KarmicReleaseSchedule|titolo=KarmicReleaseSchedule|accesso=4 Settembre 2009|lingua=en}}</ref>
| [[aprile]] [[2011]]
| style="text-align: left; width: 40%" | Tempi di avvio ulteriormente ridotti; introduzione di applicazioni orientate al [[cloud computing]] nella versione server<ref>{{cita web|url=http://punto-informatico.it/2557509/PI/News/autunno-ubuntu-salira-nuvole.aspx|titolo=Anche Ubuntu fra le nuvole|accesso=23 febbraio 2009}}</ref>; [[GNOME]] 2.28; [[OpenOffice]] 3.1; [[GNU Compiler Collection|gcc]]-4.4.; [[Mozilla Firefox|Firefox]] 3.5; [[File system]] [[Ext4]] (predefinito); [[GRUB 2]]<ref>[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2009.025#head-cfe202044bb6691e8379e073fd7f3373f88ced9a Grub2 predefinito in Karmic Koala]</ref>; [[Morphing Windows]]<ref>[https://blueprints.launchpad.net/ubuntu/+spec/dx-karmic-morphing-windows Morphing Windows] su [[Launchpad]]</ref><ref>[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2009.023#head-923bd0992440b0ffbd4994d01c855b330c321356 Karmic e le Morphing Windows]</ref>, inclusione di [[Empathy]] come [[client]] [[Messaggistica istantanea|IM]] predefinito, sostituzione del deprecato [[Hardware abstraction layer|hal]] con [[DeviceKit]] e [[udev]], driver grafici [[Intel]] con accelerazione [[UXA]], servizio [[Ubuntu One]] installato di default<ref name="PI-1">{{cita web|url=http://punto-informatico.it/2734257/PI/News/ubuntu-910-gia-candidata-al-rilascio.aspx|titolo=Ubuntu 9.10 è già candidata al rilascio|editore=[[Punto Informatico]]|accesso=28 ottobre 2009}}</ref>, [[Kernel mode Setting]]<ref>[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-devel/2009-June/028402.html ANN: Kernel Mode-Setting for Intel Graphics]</ref>, uso di [[Xsplash]] al posto di [[Usplash]]<ref name="PI-1" />, uso di [[Upstart]] al posto del demone init System V<ref name="PI-1" />. Sostituzione del programma ''Aggiungi/Rimuovi programmi (gnome-app-install)'' con il nuovo [[Ubuntu Software Center]]. ([http://www.ubuntu.com/getubuntu/releasenotes/910 Maggiori informazioni])
 
|- style="text-align:center;"
Riga 99:
| [[29 aprile]] [[2010]]<ref>{{cita web|url=http://news.softpedia.com/news/Ubuntu-10-04-LTS-a-k-a-Lucid-Lynx-122428.shtml|titolo=Notizia pubblicata sul portale di Softpedia|accesso=28 settembre 2009|lingua=en}}</ref>
| Desktop:<br />[[ottobre]] [[2013]]<br /><br />Server:<br />[[ottobre]] [[2015]]
| style="text-align: left; width: 40%" | Il [[Boot]] ha avuto cambiamenti multipli riferibili al look, al comportamento ed alla velocità delle fasi di avvio; [[GNOME]] 2.30; [[OpenOffice]] 3.2; Rimozione totale di [[Hardware abstraction layer|hal]] dal processo di avvio, rendendo più veloce l'avvio di Ubuntu e più veloce la ripresa dopo la sospensione; [[GIMP]] rimosso dai pacchetti di default; [[PiTiVi]] e [[Gwibber]] installati di default; Nuova versione di [[Likewise Open]] (5.4) che fornisce l'autenticazione di [[Active Directory]] e supporto server per Linux; [[Nouveau]] come driver video [[Open source]] predefinito per l'hardware [[nVidia]]; Migliorato il supporto per i driver proprietari di schede grafiche nVidia; Integrazione nel [[MeMenu]] del pannello di funzionalità collegate ai [[Servizio di social network|social network]]; Nuovi notificatori nell'area di notifica; Nuovi sfondi, temi e icone; Nuove funzionalità per [[Ubuntu oneOne]] e con l'aggiunta di un [[Music store]]. ([http://www.ubuntu.com/getubuntu/releasenotes/1004 Maggiori informazioni])
|
 
Riga 108:
| [[10 ottobre]] [[2010]]<ref>{{cita web|url=http://wiki.ubuntu-it.org/Rilasci/MaverickMeerkat|titolo=Scaletta di rilascio di Ubuntu 10.10 «Maverick Meerkat»}}</ref>
| Desktop:<br />[[aprile]] [[2012]]
| style="text-align: left; width: 40%" | '''Previste:'''<br />''Cronologia nell'[[ubuntuUbuntu softwareSoftware centerCenter]], rimpiazzato f[[F-spotSpot]] con shotwell[[Shotwell]], rimosso dai programmi preinstallati [[aptitude]], benchè sia possibile installarlo in quanto incluso nei [[repository]]''<ref>http://www.megalab.it/6104/disponibile-l-alpha-3-di-ubuntu-10-10-maverick-meerkat</ref>
|- style="text-align:center;"
| style="background-color:#DCCEEE" | '''11.04'''