Roby Crispiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Riga 63:
===La riscoperta===
 
Nel [[1994]] Roby Crispiano attraversa un periodo di difficoltà finanziarie:. Il critico [[Claudio Scarpa]] si fa allora promotore assieme adcon alcuni amici ed ammiratori del cantautore (fra cui [[Luciano Ceri]], [[Italo Gnocchi]] ed il collega [[Gene Guglielmi]]) della pubblicazione di un album con l'etichetta [[Giallo Records]] intitolato ''[[Solidarietà per un amico]]'',. Il disco contenentecontiene quasi tutto il repertorio di Castiglione/Crispiano, ottenendoe per la sua pubblicazione viene ottenuta una liberatoria, perrelativamente ilal periodo in cui l'artista incideva per la [[Vedette]], da [[Sergio Sciascia]], il figlio di [[Armando Sciascia|Armando]]; l'incasso del disco viene devoluto interamente al cantautore.
 
Scarpa accompagnò Crispiano a Radio Jolly Nostalgie per presentare il CD, organizzando contestualmente con la radio una serata enel convincendotentativo di convincere il cantante a rimettersi a cantare e a presentarsi al [[Roxy Bar]] di [[Red Ronnie]].
 
La pubblicazione del CD consenteconsentì comunque una "riscoperta" a livello mediatico di Crispiano, che peraltro era stato intervistato già nel marzo 1987 dallo stesso Scarpa per il primo numero della rivista ''[[Anni '60 (rivista)|Anni '60]]''. Successivamente, un servizio viene dedicato all'artista anche da ''[[Raro!]]''.
 
Qualche anno dopo la [[Giallo Records]] pubblicaha pubblicato un ulteriore CD antologico, integrandolo con brani di altri artisti.
 
==Discografia parziale==