== Geografia ==
{{Vedi anche|Geografia}}
[[Immagine:Mappa_fisica_terrestre.jpg|thumb|333px|right|Mappa fisica della Terra.]]
'''Suddivisioni geografiche maggiori:'''
[[Continente|Continenti]], [[Oceano (geografia)|Oceani]]
'''Area:'''
*''totale:'' 510.065.285 [[chilometro quadrato|km<sup>2</sup>]]
*''terra:'' 148.939.063 km<sup>2</sup> (29,2%)
*''acqua:'' 361.126.222 km<sup>2</sup> (70,8%)
'''Confini:'''
Le linee di confine del mondo ammontano a 251.480,24 km
'''Linee costiere:'''
356.000 km
'''Rivendicazioni marittime:'''
*''zone contigue:'' 24 [[miglio nautico|miglia nautiche]] per la maggior parte delle nazioni, con variazioni
*''[[piattaforma continentale]]:'' 200 metri di profondità, oppure fino alla profondità di esplorazione. Altri rivendicano 200 miglia marittime oppure fino al bordo della piattaforma continentale.
*''zona di pesca esclusiva:'' 200 miglia marittime, con variazioni
*''zona economica esclusiva:'' 200 miglia marittime, con variazioni
*''acque territoriali:'' 12 miglia marittime, con variazioni
*''Nota:'' confini con stati confinanti possono impedire a molte nazioni di estendere la propria zona di pesca o economica fino a 200 miglia nautiche. 43 nazioni e altre aree non hanno accesso al mare, tra cui [[Afghanistan]], [[Andorra]], [[Armenia]], [[Austria]], [[Azerbaijan]], [[Bielorussia]], [[Bhutan]], [[Bolivia]], [[Botswana]], [[Burkina Faso]], [[Burundi]], [[Repubblica Centrafricana]], [[Ciad]], [[Repubblica Ceca]], [[Etiopia]], [[Città del Vaticano|Vaticano]], [[Ungheria]], [[Kazakistan]], [[Kirghizistan]], [[Laos]], [[Lesotho]], [[Liechtenstein]], [[Lussemburgo]], [[Malawi]], [[Mali]], [[Moldova]], [[Mongolia]], [[Nepal]], [[Niger]], [[Paraguay]], [[Ruanda]], [[San Marino]], [[Slovacchia]], [[Swaziland]], [[Svizzera]], [[Tagikistan]], [[Repubblica di Macedonia]], [[Turkmenistan]], [[Uganda]], [[Uzbekistan]], [[West Bank]], [[Zambia]], [[Zimbabwe]]
== Clima ==
|