...e la Terra prese fuoco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: pagina orfana, aggiungo template {{O}}
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{O|film|agosto 2010}}
=…e la Terra prese fuoco=
 
Riga 40 ⟶ 39:
 
==Trama==
Un uomo cammina per le strade di una Londra deserta ed assolata, si tratta del giornalista Peter Stenning, che sta recandosi nella sede del [[Daily Express]], il quotidiano per il quale lavora.
Qui giunto inizia a dettare un articolo.
Con un flashback si torna indietro di alcuni mesi all'inizio della vicenda.
Riga 66 ⟶ 65:
La sede del giornale nel quale si svolge gran parte della vicenda era realmente quella del [[Daily Express]] a Londra ed inoltre il ruolo di caporedattore del giornale fu affidato ad Arthur Christiansen che occupò realmente quella carica in precedenza.
 
Per la versione uscita negli Stati Uniti, la casa di distribuzione [[Universal]] impose nell'ultima sequenza di inserire il suono delle campane di una chiesa, questo per dare un finale più positivo rispetto a quello ambiguo dell'originale.
 
==Curiosità==