Gary Bailey: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MastiBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: pt:Gary Bailey
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
Nato in Inghilterra ha vissuto però la sua infanzia in [[Sud Africa]]. Anche suo padre da giovane faceva il portiere e fu per questo che Gary decise di fare l'estremo [[difensore]].
 
Il debutto con la casacca dello [[Machester United|United]] avvenne il [[18 novembre]] [[1978]] nella gara vinta da Reds contro l'Ipswich per 2-0. Ottimo portiere, era noto per i suoi salvataggi "miracolosi". Rimane tutt'oggi nella mente dei tifosi il miracolo fatto da Gary contro [[Gordon Smith]] nella finale di [[FA Cup]] contro il Brighton, che permise allo United di vincere l'FA CUP. Ma un altro episodio che rimase impresso, questa volta negativamente, è stato quello accaduto nella finale di FA Cup del 1979, nella quale pemise ad Alan Sunderland di segnare il gol della vittoria per l'Arsenal a pochi secondi dalla fine.
Il suo punto debole erano senza dubbio i cross, che lo mettevano spesso in difficoltà. Questa sua debolezza gli valse il nomignolo "Dracula". Nonostante ciò, è considerato uno dei migliori portieri inglesi della prima metà degli anni '80. Con il Manchester ha vinto due volte l'FA CUP (1983-1985), prima che un brutto infortunio lo costringesse a lasciare lo United nel [[1987]] a [[Jim Leighton]]. Gary ha avuto l'onore di essere allenato da tre grandi allenatori: [[Dave Sexton]], [[Ron Atkinson]] e [[Alex Ferguson]].
Ha rappresentato la sua Nazionale a livelli molto alti, ma non riuscì ad affermarsi nell'undici titolare a causa delle ottime condizioni di forma del collega più esperto Peter Shilton.
Si è ritirato alla fine della stagione 1986-1987, dopo essere stato compromesso da un grave infortunio al ginocchio che gli impedì di giocare gran parte del suo ultimo anno da professionista.
Attualmente Gary lavora come presentatore in una TV sudafricana dove si parla dei match di [[Premier League]].