Oronzo di Lecce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | |||
| Riga 33: ===Provincia di Bari=== *'''[[Turi]]'''. Si narra che il santo fosse in predicazione e, per scappare dalle persecuzioni, si nascose a Turi in una grotta, che attualmente si trova nei pressi del cimitero comunale. Durante i festeggiamenti in suo onore il 26, il busto del santo è trainato dai muli in città su un carro trionfale (voto dei turesi del 1851 per aver salvato la città dal colera) alto 14,80 m che attraversa il corso principale della cittadina sovrastato da arcate luminarie alte 16 metri, liberando colombi simbolo di pace. Il culto del santo risale al 1600 quando sostituì per importanza San Giovanni Battista in seguito alla peste subita dalla città [[Immagine:Carro Sant'Oronzo.jpg|thumb|left|150px|Il Carro "Trionfale" di Sant'Oronzo a [[Turi]] il 26 agosto]] | |||