Rosae Crucis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
 
=== Il distacco dall'Italia e ''Worms of the Earth'' ===
Dopo molti anni di silenzio, e ulteriori cambi di formazione, che ora ruotava intorno a [[Andrea Magini]], a [[Giuseppe Cialone]] e a [[Massimiliano Salvatori]] e viene pubblicato un promo ancora in italiano che conosce molte attenzioni da parte degli addetti ai lavori, che volevano però sentire lo stesso promo cantato in [[Lingua inglese|inglese]], decretando un allontanamento da parte della band nei confeonticonfronti dei metallari italiani per potersi confrontare al meglio con il resto del mondo<ref name="INTERVISTAHOLYMETAL" />, tradendo di fatto i principi su cui avevano fondato il gruppo, provando a diventare commerciali.
Durante la registrazione del promo ''Bran Mak Morn'', agli Outer Sound Studios, nel [[2000]], il gruppo viene in contatto con [[Giuseppe Orlando]]<ref name="INTERVISTAHOLYMETAL" />. Viene registrato l'album di debutto dal titolo ''[[Worms of the Earth]]'', completamente in inglese, ([[2003]]), ispirato ai racconti di [[Robert Ervin Howard|Robert Howard]] (noto soprattutto come autore di ''[[Conan il barbaro]]'') relativi alle gesta dell'eroe [[Bran Mak Morn]] e alla resistenza della popolazione britanna dei [[Pitti]] contro l'invasione romana e viene firmato un contratto con [[Scarlet Records]].