Satet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luisa (discussione | contributi)
m + enwiki
mNessun oggetto della modifica
Riga 12:
Nella visione cosmogonica Satet è associata a [[Sothis]], la stella [[Sirio]].<br>
In epoca tarda anche questa divinità subirà un processo di assimilazione ad [[Iside]].<br>
Satet ha un ruolo anche nella raffigurazioni funerarie dove è definita ''l'arciere che scaglia il nuovo Nilo come una freccia'' e fornisce ai defunti la vitalità del fiume. Tale immagine è legata al passaggio del Nilo dalla regione delle cateratecateratte, dove le acque sono maggiormente turbolente, alla valle del Nilo vera e propria ove il fiume scorre con maggior regolarità.
==Bibliografia==
Tosi, Mario - Dizionario enciclopedico dell'antico Egitto - ANANKE, Torino 2004, ISBN 88-7325-064-5