Maritza Sayalero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
m typo |
||
Riga 22:
Due mesi dopo, Maritza Sayalero partecipava al concorso di [[Miss Universo 1979]], celebrato nel Perth Entertainment Centre, di [[Perth]], [[Australia]], il [[20 luglio]] dello stesso anno. Partecipavano un totale di 75 Miss da diversi paesi del mondo. Il suo atteggiamento grintoso ma solare, e l'eccellente preparazione, costituirono la chiave del suo trionfo e in questo modo, per la prima volta, una venezuelana divenne la vincitrice di Miss Universo. Dopo di lei, in Venezuela si costituirono delle autentiche "scuole per miss", che stabilirono regole di atteggiamento e portamento, selezionarono capillarmente le future miss già a 12 anni, e le educarono ed istruirono in modo estremamente efficace, collezionando in seguito altre cinque vittorie.
Durante il suo regno di
La Sayalero vive ritirata dalla vita pubblica e regolarmente fa parte di giurie in concorsi di bellezza. Le sue apparizioni più recenti furono durante i concorsi di [[Miss Venezuela]] del [[1998]], [[2004]] (in cui ricevette un omenaggio in occasione del 25° anniversario della sua vittoria a Miss Universo) e [[2005]] (in cui funse da presidentessa della giuria di qualificazione).
|