Limping for a Generation: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica della disambigua: UK - Inversione di redirect Regno Unito |
No2 (discussione | contributi) m - Link ridond. |
||
Riga 32:
==Il disco==
Nel libretto della doppia raccolta del [[1999]], ''[[Atomic Lullabies - Very Best of The Blow Monkeys]]'', il [[leader]] [[Dr. Robert]] (all'anagrafe [[Dr. Robert|Robert Howard]]) scrive che: {{quote|...anche se di fatto è stata ''Digging Your Scene'' [dal secondo [[long playing]] del [[gruppo musicale|gruppo]], ''[[Animal Magic]]''] ad aprirci le porte del successo - da sconosciuta band [[glam rock|glam]] / [[jazz]] che eravamo, ci ritrovammo di colpo in [[televisione]], sui giornali, buttati fuori dalle discoteche e a suonare allo [[Wembley Stadium|Stadio di Wembley]] con [[Rod Stewart]] - ''Limping for a Generation'', il nostro primo album, contiene alcuni dei nostri pezzi migliori in assoluto.<ref>"...even if it was ''Digging Your Scene'' [from the band's second album, ''[[Animal Magic]]''], that opened the door - from being a
Il [[cantante]] e [[chitarra|chitarrista]] etichettò l'intero primo [[Album discografico|disco]] come appartenente a un improbabile genere [[jazz]]-[[Punk rock|punk]], definendo i lavori iniziali dei Blow Monkeys, nella [[Atomic Lullabies - Very Best of The Blow Monkeys|stessa fonte]] del [[1999]], con la semplice affermazione: {{quote|La musica che facevamo agli esordi era ancòra grezza.<ref>"Our early music was raw."</ref>|Dr. Robert sugli esordi musicali dei Blow Monkeys}}
|